RIDUZIONE IRPEF
CONFERMA A REGIME DELLA STRUTTURA A 3 ALIQUOTE:
23% FINO A 28.000 €
35% DA 28.000 A 50.000 € (
NON RIUSCITA LA RIDUZIONE AL 33%)
43% OLTRE 50.000 €
• PER I REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE AUMENTATA LA DETRAZIONE BASE E CONFERMATO IL
TRATTAMENTO INTEGRATIVO DI 1 200 PER REDDITI FINO A 15 000 E TRATTAMENTO RIDOTTO PER
REDDITI FINO A 28 000 A DETERMINATE CONDIZIONI INTRODOTTI BONUS E CONTRIBUTI PER
REDDITI FINO A 40 000 DI IMPORTI DECRESCENTI ALL’AUMENTARE DEL REDDITO.
DETRAZIONI IRPEF-NUOVI LIMITI E MODIFICHE
• PER REDDITI SUPERIORI A 75.000 € INTRODOTTO UN LIMITE ALLA DETRAZIONE DI ONERI E SPESE
IL LIMITE E’ FISSATO IN 14.000 € CHE SCENDE A 8.000 € PER REDDITI SUPERIORI A 100.000 €
I SUDDETTI LIMITI SONO ULTERIORMENTE RIDOTTI IN FUNZIONE DEL NUMERO DI FIGLI A CARICO
SONO ESCLUSE DALLA LIMITAZIONE LE SPESE SANITARIE
SONO INOLTRE ESCLUSI DALLA LIMITAZIONE:
GLI INTERESSI SUI MUTUI STIPULATI FINO AL 31/12/2024
I PREMI DI ASSICURAZIONE SU CONTRATTI STIPULATI FINO AL 31/12/2024
LE RATE DELLE SPESE EDILIZIE DETRAIBILI SOSTENUTE FINO AL 31/12/2024
• IL LIMITE DI SPESA PER LE SPESE DI ISTRUZIONE VIENE INCREMENTATO DA 800 A 1.000 €
• LA DETRAZIONE PER I FIGLI A CARICO NON SPETTA PER FIGLI DI ETA’ SUPERIORE A 30 ANNI SALVO CASI DI DISABILITA’
• LA DETRAZIONE PER ALTRI FAMILIARI A CARICO VIENE LIMITATA SOLO AGLI ASCENDENTI (GENITORI NONNI)
BONUS EDILIZI MINORI
• BONUS RISTRUTTURAZIONI ECOBONUS SISMABOBUS
PROROGA PER IL TRIENNIO 2025
2027 CONFERMATO LIMITE DI 96.000 €
MODIFICATE LE PERCENTUALI DI DETRAZIONE
SPESE SOSTENUTE SU IMMOBILI DA ADIBIRE AD ABITAZIONE PRINCIPALE:
50% PER ANNO 2025
36% PER ANNI 2026 E 2027
SPESE SOSTENUTE SU ALTRI IMMOBILI:
36% PER ANNO 2025
30% PER ANNI 2026 E 2027
• LE CALDAIE A GAS SONO ESCLUSE DA QUALSIASI BONUS
BONUS MOBILI – BONUS VERDE – BONUS ELETTRODOMESTICI
• BONUS MOBILI PROROGATO PER IL SOLO ANNO 2025 ALLE STESSE CONDIZIONI:
DETRAZIONE DEL 50% CON LIMITE DI SPESA DI 5.000€ LEGATE A INTERVENTI DI
RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE
• BONUS VERDE NON PROROGATO
• NUOVO BONUS ELETTRODOMESTICI PER L’ANNO 2025 IN ATTESA DECRETO ATTUATIVO
IN CASO DI ACQUISTO DI ELETTRODOMESTICI ALMENO DI CLASSE B PRODOTTI IN EUROPA
PREVISTO BONUS DEL 30% CON LIMITE DI 100€ AUMENTATO A 200€ CON ISEE INF. A 25.000 € PRATICATO DAL COMMERCIANTE.
SUPERBONUS – BARRIERE ARCHITETTONICHE
• SUPERBONUS
• LA DETRAZIONE DEL 65 GIA’ PREVISTA PER L’ANNO 2025 SPETTA A CONDIZIONE CHE ALLA DATA
DEL 15 10 2024 SIA GIA’ STATA PRESENTATA AL COMUNE LA COMUINCAZIONE DI INZIO LAVORI E PER
LE SPESE CONDOMINIALI SIA ANCHE GIA’ STATA ADOTTATA LA DELIBERA ASSEMBLEARE
• PER LE SPESE SOSTENUTE NEL 2023 VIENE RICONOSCIUTA LA POSSIBILITA’ DI RIPARTIZIONE LA
DETRAZIONE IN 10 ANNI
• NESSUNA MODIFICA PER IL BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE GIA’ PROROGATO FINO AL 2025
CON DETRAZIONE AL 75%
FRINGE BENEFIT
• AUTOVEICOLI IN USO PROMISCUO AI DIPENDENTI
PER I VEICOLI DI NUOVA IMMATRICOLAZIONE E CONCESSI CON CONTRATTO DAL 1/1/2025
SONO STATE INTRODOTTE NUOVE MODALITA’ DI CALCOLO IN BASE AL TIPO DI MOTORE:
L’IMPORTO TASSATO VIENE CALCOLATO SULLA BASE DI UNA PERCORRENZA ANNUA DI 15.000
KM APPLICANDO
IL 50% DELLE TARIFFE ACI PER VEICOLI CON MOTORE TERMICO O IBRIDO
IL 20% DELLE TARIFFE ACI PER VEICOLI CON MOTORE IBRIDO PLUG-IN IL 10% DELLE TARIFFE ACI PER VEICOLI CON MOTORE ELETTRICO
• CONFERMATO L’INCREMENTO FINO AL 2027 DELLA SOGLIA DI NON IMPONIBILITA’ DEI FRINGE
BENEFIT FINO A 1 000 ANNUI ELEVATI A 2 000 PER I LAVORATORI CON FIGLI FISCALMENTE A
CARICO OLTRE AI CONSUETI BENI O SERVIZI SONO INCLUSI IL RIMBORSO DELLE UTENZE
DOMESTICHE E DELLE SPESE PER LOCAZIONE O INTERESSI SUL MUTUO DELL’ABITAZIONE PRINCIPALE.
MINI IRES – ALIQUOTA AGEVOLATA
REGIME FORFETARIO
• SOLO PER IL 2025 L’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA’ DI CAPITALE VIENE RIDOTTA DAL 24% AL 20%
QUALORA VENGANO RISPETTATE LE SEGUENTI CONDIZIONI:
DESTINAZIONE AD APPOSITA RISERVA DI ALMENO L’80% DEGLI UTILI 2024
INVESTIMENTO DI ALMENO IL 30% DEI SUDDETTI UTILI PER L’ACQUISTO DI BENI STRUMENTALI
NUOVI CHE ABBIANO LE CARATTERISTICHE TECNOLOGICHE O DI RISPARMIO ENERGETICO DI
CUI ALLE AGEVOLAZIONI TRANSIZIONE 4.0 E 5.0
INCREMENTO OCCUPAZIONALE DI LAVORATORI A TEMPO INDETERMINATO
• NELL’AMBITO DEL REGIME FORFETARIO VIENE INCREMENTATA DA 30.000 A 35.000 € LA SOGLIA DI REDDITO
DA LAVORO DIPENDENTE OLTRE LA QUALE VIENE PRECLUSO L’ACCESSO AL REGIME AGEVOLATO.
DEDUCIBILITA’ SPESE DI TRASFERTA E RAPPRESENTANZA
DALL’ANNO 2025 TUTTE LE SPESE DI RAPPRESENTANZA E DI TRASFERTA
(ALBERGHIERE SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE TRASPORTO ESCLUSO SERVIZIO PUBBLICO DI
LINEA) SOSTENUTE DA IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI INCLUSE QUELLE DEL PERSONALE DIPENDENTE,
SONO DEDUCIBILI (NEI LIMITI PREVISTI GIA’ ESISTENTI) A CONDIZIONE CHE I RELATIVI PAGAMENTI SIANO EFFETTUATI ESCLUSIVAMENTE CON MEZZI TRACCIABILI.
ESTENSIONE REVERSE CHARGE NEL SETTORE TRASPORTI
IN AMBITO IVA IL MECCANISMO DEL REVERSE CHARGE VIENE ESTESO AI SERVIZI IN APPALTO E
SUBAPPALTO DI TRASPORTI DI MERCI E SERVIZI DI LOGISTICA. NELL’ATTESA DI AUTORIZZAZIONE DEL CONSIGLIO UE, E’ PREVISTO UN PERIODO TRANSITORIO DI 3 ANNI IN CUI IL PRESTATORE E IL COMMITTENTE SI POSSONO ACCORDARE PER UNA SOLUZIONE IN BASE ALLA QUALE IL PAGAMENTO DELL’IVA VENGA EFFETTUATO DAL COMMITTENTE IN NOME E PER CONTO DEL
PRESTATORE.
ASSEGNAZIONI AGEVOLATE AI SOCI
RIVALUTAZIONI QUOTE SOCIALI E TERRENI
ESTROMISSIONE IMMOBILI
• DOPO ANNI DI PROROGHE DIVENTA DEFINITIVA LA POSSIBILITA’ DI RIDETERMINAZIONE DEL VALORE DI
TERRENI E PARTECIPAZIONI SOCIETARIE POSSEDUTE AL 01 01 DI CIASCUN ANNO VERSANDO ENTRO IL 30 11
DELLO STESSO ANNO L’IMPOSTA SOSTITUTIVA DEL 18 SULLA BASE DI UNA PERIZIA GIURATA
• VIENE RIPROPOSTA PER IL SOLO ANNO 2025 INVECE L’ASSEGNAZIONE/CESSIONE AGEVOLATA AI SOCI DI
BENI IMMOBILI/MOBILI REGISTRATI NON STRUMENTALI CON VERSAMENTO DI IMPOSTA SOSTITUTIVA DEL 8
ENTRO IL 30 9 2025
• RIAPERTURA ANCHE PER GLI IMMOBILI STRUMENTALI POSSEDUTI DA IMPRENDITORI INDIVIDUALI ALLA DATA
DEL 31 10 2024 CHE POSSONO ESSERE ESCLUSI DAL PATRIMONIO AZIENDALE COL VERSAMENTO DI
UN’IMPOSTA SOSTITUTIVA DEL 8 SULLA PLUSVALENZA PRIMO VERSAMENTO AL 30/11/2025.
CRIPTO-VALUTE
EVITATA LA SUPERTASSA DEL 42% INIZIALMENTE PRESENTE NELLA BOZZA DELLA LEGGE DI BILANCIO
DALL’ANNO 2026 L’ATTUALE IMPOSTA DEL 26 SULLE PLUSVALENZE DA CRIPTOVALUTE SARA’
AUMENTATA AL 33 %
IN VIGORE GIA’ DAL 2025 INVECE L’ELIMINAZIONE DELLA SOGLIA DI ESENZIONE DA PLUSVALENZA E
OBBLIGHI DICHIARATIVI ATTUALMENTE FISSATA A 2.000 €
INOLTRE E’ PREVISTA LA POSSIBILITA’ DI RIVALUTARE IL VALORE DELLE CRIPTO ATTIVITA’ POSSEDUTE ALLA
DATA DEL 1/1/2025 VERSANDO UNA IMPOSTA SOSTITUTIVA DEL 18 % ENTRO IL 30/11/2025.
IMPRESE – NUOVO OBBLIGO ASSICURATIVO PER DANNI CATASTROFALI
TUTTE LE IMPRESE HANNO L’OBBLIGO DI ASSICURARE I BENI AZIENDALI UTILIZZATI PER SVOLGERE
L’ATTIVITA’ DA CALAMITA’ NATURALI ED EVENTI CATASTROFALI TERREMOTI FRANE ALLUVIONI ESONDAZIONI ETC.
IL TERMINE PREVISTO DALLA LEGGE DI BILANCIO E’ IL 31 3 2025 E NON E’ STATO RINVIATO DAL
DECRETO MILLEPROROGHE COME SI ATTENDEVA. SONO ESCLUSE SOLO LE IMPRESE AGRICOLE IN QUANTO COPERTE DAL FONDO MUTUALISTICO
NAZIONALE PER I DANNI DA EVENTI METEOCLIMATICI. IN CASO DI INADEMPIMENTO DELL’OBBLIGO ASSICURATIVO, A SEGUITO DI UN SINISTRO L’IMPRESA NON POTRA’ CONTARE SULL’AIUTO STATALE SOTTO FORMA DI SOVVENZIONI AGEVOLAZIONI E RISARCIMENTI.
NUOVI CODICI ATECO
L’ISTAT HA PUBBLICATO LA NUOVA TABELLA DEI CODICI ATECO OSSIA LA CLASSIFICAZIONE DELLE
ATTIVITA’ ECONOMICHE
IL REGISTRO DELLE IMPRESE HA GIA’ AVVIATO LA CAMPAGNA INFORMATIVA PRECISANDO CHE
EFFETTUERA’ AUTOMATICAMENTE EVENTUALI AGGIORNAMENTI
I CODICI ATECO SONO INDICATI NELLE DICHIARAZIONI FISCALI E NELLA VISURA CAMERALE
I NUOVI CODICI SARANNO OPERATIVI DAL 01/04/2025
QUALORA FOSSE NECESSARIO SCEGLIERE TRA NUOVI CODICI VI CONTATTEREMO PER EVENTUALI VALUTAZIONI
ROTTAMAZIONE QUATER CARTELLE ESATTORIALI
RIAMMISSIONE DECADUTI
NELL’ATTESA DI UNA RIFORMA CHE PREVEDA REGOLE STABILI PER REGOLARIZZARE LA CARTELLE
SCADUTE, IL DECRETO MILLEPROROGHE INTERVIENE IN SOCCORSO DI QUANTI HANNO ADERITO
ALL’ULTIMA ROTTAMAZIONE MA NON HANNO PAGATO NEI TERMINI QUANTO DOVUTO FACENDO
QUINDI DECADERE L’ AGEVOLAZIONE
A BREVE SARA’ DISPONIBILE LA PROCEDURA PER CHIEDERE LA RIAMMISSIONE CHE DOVRA’ ESSERE
PRESENTATA ENTRO IL 30/04/2025 IL PAGAMENTO DI QUANTO DOVUTO E’ PREVISTO ENTRO IL 31/07/2025
CON POSSIBILITA’ DI NUOVA RATEAZIONE
ABBIAMO GIA’ INFORMATO DELLA NOVITA’ I CLIENTI CHE HANNO ADERITO ALLA ROTTAMAZIONE, AI
QUALI VERRANNO COMUNICATE LE INFORMAZIONI NECESSARIE PER PROCEDERE ALA RIAMMISSIONE
MEDICI E DENTISTI – PROROGA DIVIETO
FATTURAZIONE ELETTRONICA VS. CLIENTI PRIVATI
IL DECRETO MILLEPROROGHE AVEVA INIZIALMENTE PREVISTO LA PROROGA AL 31/03/2025 DEL DIVIETO DI
FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LE PRESTAZIONI SANITARIE EFFETTUATE NEI CONFRONTI DELLE
PERSONE FISICHE.
IN SEDE DI CONVERSIONE IN LEGGE E’ STATA DISPOSTA L’ESTENSIONE FINO AL 31/12/2025.
FINO A QUESTA QUINDI GLI OPERATORI SANITARI CONTINUERANNO AD EMETTERE FATTURE CARTACEE E
A TRASMETTERE I DATI AL SISTEMA TESSERA SANITARIA.